Notizie maggio 2020

31 maggio 2020

Solennità di Pentecoste e conclusione del Mese Mariano

Nel giorno di Pentecoste la Chiesa celebra la pienezza della Pasqua: tale solennità coincide quest'anno con la conclusione del mese di maggio.
Come tradizione, il 31 maggio andavamo in pellegrinaggio a San Martino del Monte. Impossibilitati a causa della pandemia, desideriamo comunque ritrovarci attorno alla nostra Madre, per affidarLe le nostre speranze e i sentimenti più intimi, insieme alle nostre paure e difficoltà.
Siamo tutti invitati domenica 31 maggio alle ore 18.00 in San Marziano, per un momento di Adorazione Eucaristica. Staremo davanti a Gesù accompagnati dalla Vergine Maria, recitando il S.Rosario. Prima della Benedizione Eucaristica, consacreremo al Suo Cuore Immacolato la nostra vita, quella dei nostri cari e di tutte le nostre Comunità.
Cogliamo questa occasione per ringraziare la Madonna di esserci vicina in questo momento di prova.

24 maggio 2020

Con gioia abbiamo ricominciato la celebrazione della Eucarestia domenicale.

Il Signore ci ha donato la grazia di poter riprendere proprio nel giorno dell'Ascensione.
Abbiamo riconosciuto in questo avvenimento l’intervento materno della Vergine Maria: il 24 maggio si celebra infatti la festa di Maria Aiuto dei Cristiani (Maria Ausiliatrice).
Siamo sicuri che è proprio grazie alla Sua intercessione che abbiamo potuto vivere come popolo di Dio, raccolto nella Santa Assemblea l’ultima parte del tempo pasquale.

18 maggio 2020

Nuova Statua di Gesù risorto

Il 19 aprile, giorno della Festa della Divina Misericordia, mentre l’immagine di Gesù Misericordioso percorreva le strade della nostra città, molti di voi mi hanno chiesto di mettere in Chiesa un segno capace di evocare e farci fare memoria di questo tempo di prova ma anche di vicinanza di Gesù Risorto.
Per questo motivo, nei giorni successivi abbiamo pensato che questo segno avrebbe potuto essere una statua di Gesù Risorto.
Il laboratorio di sculture in legno “Conrad Moroder” di Ortisei (BZ) ci ha fornito una bellissima statua di 90 cm, che ci è stata consegnata proprio il 18 maggio 2020, il giorno del 100° anniversario della nascita di San Giovanni Paolo II.
Abbiamo posto la nuova scultura vicino all’altare maggiore, col desiderio che, guardandola, possa essere per noi uno sprone alla speranza e alla certezza che Cristo Risorto ci è stato veramente vicino e continua a sostenerci col suo Amore Misericordioso.

18 maggio 2020

Ricordiamo il centenario della nascita di Giovanni Paolo II

Lunedì 18 maggio ricorre il 100° anniversario della nascita di San Giovanni Paolo II. In questa occasione, ritorneremo a celebrare la Santa Messa a porte aperte nella nostra chiesa parrocchiale. Alle ore 18.00 celebreremo l'Eucarestia solenne ed avremo l'occasione di venerare nuovamente le reliquie del Santo Papa.
Saremo in comunione spirituale con milioni di fedeli in tutto il mondo, in modo particolare con Papa Francesco, che celebrerà l'Eucarestia in Vaticano presso la tomba di San Giovanni Paolo II alle ore 7.00 e con l'Arcidiocesi di Cracovia, con la quale ci lega un rapporto di fraterna amicizia e gratitudine, avendoci donato le reliquie del Santo Papa.

13 maggio 2020

Festa della Madonna di Fatima

Questa sera, al termine dell'Eucarestia abbiamo recitato l'Atto di consacrazione e di affidamento del mondo intero al Cuore Immacolato di Maria, che pronunciò Giovanni Paolo II in occasione della solennità dell’Annunciazione del Signore il 24 marzo 1984, Anno Giubilare della Redenzione.
Lo stesso Pontefice scrisse ai Vescovi nella Solennità dell'Immacolata Concezione nel 1983 una lettera in cui li invitava a celebrare insieme con lui nelle loro cattedrali questo stesso atto di consacrazione e di affidamento del mondo a Maria , parole attualissime ancora oggi: “Non posso sottrarmi alla convinzione che il ripetere questo Atto... corrisponda alle aspettative di molti cuori umani, desiderosi di rinnovare alla Vergine Maria la testimonianza della loro devozione e di confidarle le afflizioni per i molteplici mali del presente, i timori per le minacce che incombono sull’avvenire, le preoccupazioni per la pace e la giustizia nelle singole nazioni e nel mondo intero.”

Con questo gesto, al centro di questo mese di maggio, abbiamo voluto mettere nelle mani della Vergine Maria, la nostra vita e le nostre comunità.

8 maggio 2020

SUPPLICA ALLA MADONNA DI POMPEI

Carissimi fratelli e sorelle, Pompei e il mondo intero si preparano a recitare la Supplica alla Vergine del santo Rosario, la preghiera composta dal Beato Bartolo Longo nel 1883. L'8 maggio, insieme a centinaia di migliaia di fedeli, anche noi siamo inviati a ringraziare la Madonna e a supplicarla di risollevare i nostri animi dalle sofferenze e dai problemi di ogni giorno, ma soprattutto dalla diffusione del Coronavirus.
Per chi non è riuscito a collegarsi in diretta può unirsi in preghiera ora, rivedendo il video a questo link.

6 maggio 2020

Mese di maggio

Considerata l'impossibilità di celebrare il mese mariano come di consueto, è comunque significativo fare un gesto di amore e devozione alla Beata Vergine Maria.
Durante la festa patronale, la Madonna viene messa sull'arca processionale affinché i fedeli, possano stare più vicini a Lei, affidandole le loro speranze ed esprimendole con affetto i sentimenti più intimi.
Abbiamo pensato di anticipare questo gesto: il 6 maggio alle ore 19.00, i nostri uomini “hanno messo in cassa” la statua della Madonna.
La Chiesa è aperta durante il giorno fino alle 19.30 e quindi nei prossimi giorni avremo la possibilità di venire a pregare davanti alla nostra cara Madre, ricordandoci gli uni degli altri.
In questo mese mariano cogliamo questa occasione per affidarci nuovamente e totalmente al Suo Cuore Immacolato, e chiederle di guidarci e proteggerci come ha sempre fatto.